I napoletani sono rimasti estasiati quando hanno saputo che questo inverno sarebbe arrivata in città una straordinaria mostra immersiva su Vincent Van Gogh…
Ora, per quanto riguarda l’esperienza:
Van Gogh: L’Esperienza Immersiva si trova nella chiesa di San Potito sull’omonima collina, nei pressi del Museo Archeologico Nazionale. È una zona facilmente raggiungibile a piedi, dista una ventina di minuti dal centro storico di Napoli.
Van Gogh: L’Esperienza Immersiva è un percorso high-tech simile a un museo, in cui è possibile conoscere in maniera approfondita la vita di Van Gogh, leggendo le lettere indirizzate al fratello Theo, vedendo i suoi schizzi e la sua calligrafia e scoprendo i segreti dei suoi dipinti.
(P.S. nella mostra trovi anche una parete piena di girasoli che regala momenti perfetti per Instagram)
La zona che colpisce di più è la grande sala con proiezioni luminose e animazioni che fanno rivivere i dipinti di Van Gogh davanti ai vostri occhi. C’è una parte interattiva in cui si può ricreare il proprio capolavoro di Van Gogh e si può aggiungere un’incredibile esperienza VR che ti farà rivivere una giornata nella vita dell’artista e ciò che ha ispirato le sue più grandi creazioni.
Ecco una sintesi dell’esperienza immersiva:
✨ Visualizzazione digitale delle opere di Van Gogh
✨ Narrazione delle parole dell’artista sulla vita e sul suo lavoro
✨ Un legame più profondo con il creatore post-impressionista e l’apprendimento della sua eredità e del suo processo di lavorazione
✨ Elementi interattivi, come un tavolo d’artista dove è possibile creare i propri capolavori e un incredibile viaggio in VR attraverso una giornata nella vita di Van Gogh
✨ Educazione combinata con l’intrattenimento